Orari
sabato 18 novembre 2023, ore 14:30
domenica 19 novembre 2023, ore 14:30
ingresso dalle h 14.00
Dettagli
ingresso gratuito con invito. Prenotare tramite: whatsapp 340 912 5934; mail direzione.vocidellastoria@gmail.com
Regia
Cari abbonati e spettatori, con piacere estendiamo l’invito della libreria Un mondo di Libri di Seregno a partecipare agli eventi delle prossime settimane ospitati anche al San Rocco:
"Vorremmo condividere con voi questo importante traguardo: trent'anni di libreria a Seregno e dieci anni di festival. Vi aspettiamo tutti, ma proprio tutti, per queste tre giornate imperdibili, nelle quali tanti personaggi, amici della libreria e del festival, si uniranno a noi per festeggiare e raccontarci un po' di loro stessi, della passione che li anima, delle loro opere.
Partiremo venerdì 17 novembre a Sovico, presso Nuovo Cinema, dove, dalle ore 20,30, incontreremo prima Susanna Tamaro e poi Donato Carrisi Per sabato 18 e domenica 19 novembre, l'appuntamento sarà a Seregno, nella sua sede più prestigiosa, il Teatro San Rocco. Sabato 18 Novembre , ore 14,30, una musica celestiale, l'arpa di Vincenzo Zitello, ci accompagnerà in un pomeriggio di cultura tra le poesie e gli aforismi di Alberto Casiraghi; l'amore per la letteratura raccontata da Giovanni Floris; le vicende del passato, i personaggi e gli avvenimenti storici magistralmente narrati da Eva Cantarella, Franco Cardini, Alessandro Marzo Magno, Gianni Oliva e la coinvolgente lezione condotta da Alessandro Barbero. Domenica 19 Novembre, ore 14,30, sempre al teatro S.Rocco a Seregno incontreremo due tra gli scrittori più amati d'Italia: Andrea Vitali e Sveva Casati Modignani; i racconti gialli e la musica classica suonata da Natasha Korsakova; la narrazione di Oscar Farinetti; l'amore per il cinema da parte di Paolo Mereghetti; i segreti della fotografia raccontati da Maurizio Galimberti; le curiosità della grafologa Candida Livatino e la spiritualità con Selene Calloni Williams.
Tutto questo e tanto altro ancora per una festa regalata dagli scrittori ai lettori. Un mondo di libri e il festival Voci della Storia, sono da sempre il ponte che unisce questo mondo fantastico che sono la letteratura, la storia e l'amore per i libri!
Passate in libreria per ritirare l'invito oppure scrivete per riceverlo via mail o WhatsApp, per una o più date a vostra scelta.
Vi aspettiamo tutti, grazie, Eva e Antonio"